MOSTRA BENEFICA “TRAIETTORIE IMPERCETTIBILI DEL BIANCO E DEL NERO”
Arte e teatro uniti per educare gli adolescenti all’affettività e prevenire la violenza all’interno delle coppie di giovanissimi.
É lo scopo della nuova iniziativa organizzata da LarioIN, con il contributo di Banca Generali, che ha preso il via giovedì 5 dicembre.
Ad esporre le sue opere nei prestigiosi spazi di Banca Generali, in piazza Volta 56 a Como è l’artista di Lurago Marinone Battista Luraschi a sostegno del progetto “Questo mostro amore” della Cooperativa Sociale AttivaMente.
La mostra, curata da Alfredo Taroni dell’associazione Lithos, ha il suo nucleo centrale in lavori su carta tridimensionali in bianco e nero con un corollario di acquerelli di vario formato e due sculture, una in ottone e una in acciaio.
Leggi la biografia del maestro Luraschi e la presentazione della mostra scritta dallo stesso artista.
Arte ma anche teatro. L’esposizione, infatti, aiuta tramite una raccolta fondi e un’asta benefica il progetto di CoopAttivamente “Questo mostro amore.
Appoggiato tra gli altri da Fondazione Cariplo e Soroptimist International di Como, nasce alla luce della preoccupante diffusione di maltrattamenti e violenze sulle donne, presenti anche nel territorio lariano.
E’ articolato in diverse fasi curate dagli esperti Valerie Moretti e Jacopo Boschini. Sono previsti interventi nelle scuole, conferenze per i ragazzi, un laboratorio teatrale-espressivo, conferenze con i genitori e lo spettacolo teatrale “Dopo di me il nulla”. Sempre a cura della Cooperativa AttivaMente | Residenza Torre Rotonda, il monologo, interpretato dall’attrice Alessia Melfi, tratta il tema della violenza contro le donne, raccontando in particolare il complesso mondo dei sentimenti e le dinamiche che si instaurano in un rapporto tra vittima e carnefice.
COME SOSTENERE IL PROGETTO “QUESTO MOSTRO AMORE”
Durante tutto il periodo di allestimento dell’esposizione (dal 5 dicembre 2013 al 30 gennaio 2014) è attiva una raccolta fondi.
Il 30 gennaio, giorno di chiusura della mostra, verrà battuta all’asta l’opera “Punti cardinali: alle quattro porte”, gentilmente donata dall’artista.
Tutto il ricavato servirà a finanziare il progetto “Questo mostro amore”
La mostra è aperta: da lunedì a venerdì dalle ore 09,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle17,30
Ingresso a offerta libera.
DATE DA RICORDARE:
-
Giovedì 5 dicembre 2013 ore 18.30
Inaugurazione con la presentazione a cura di Alberto Longatti
-
Venerdì 10 gennaio 2014 ore 20.30
Presentazione del libro “Lilliput” di Battista Luraschi.
Conversazione intorno all’autore e videoproiezione a cura di Daniela Cairoli.
Seguiranno letture a cura di CoopAttivaMente.
-
Giovedì 30 gennaio 2014 ore 20.30
Anteprima dello spettacolo “Dopo di me il nulla” di CoopAttivaMente – Residenza Torre Rotonda e asta dell’opera “Punti cardinali: alle quattro porte” (vedi foto sotto).
Tutti gli eventi si svolgeranno nella sede di Banca Generali a Como in piazza Volta 56.
Lascia un Commento