LarioIN
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti
LarioIN
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti
LarioIN
No Result
View All Result

Scritture di Lago – Ecco il secondo volume

Pubblicati i racconti selezionati di “Scritture di Lago 2021”. La raccolta antologica è stata curata da Ambretta Sampietro e Silvia Moro e pubblicata da Morellini editore.

Questo volume contiene alcuni racconti inediti, tra cui il vincitore, i finalisti e qualche segnalato all’edizione 2021 del premio letterario “Scritture di Lago” che ha lo scopo di promuovere la conoscenza, il turismo e l’economia dei laghi attraverso la letteratura.

Il premio è dedicato in particolare alle magnifiche località di lago della Comunità di Lavoro Regio Insubrica, una regione transfrontaliere che comprende il Canton Ticino, le province di Como, Lecco e Varese in Lombardia e le province di Novara e del Verbano Cusio Ossola in Piemonte.

I laghi che la costellano costituiscono la sua peculiarità e sono tra i motori della sua economia come attrazione turistica, meta soprattutto di turismo internazionale.

Proprio le località insubri sono state quelle favorite dai partecipanti al premio per ambientare i loro racconti.

Per chi volesse leggere i racconti selezionati da Scritture di Lago, può trovare tutte le informazioni qui

Nel frattempo, vi anticipiamo la prefazione del nostro presidente, Guido Stancanelli:

L’acqua è vita, è energia, è essenziale, è una risorsa dal valore inestimabile per le sue peculiari proprietà e per tantissimi altri utilizzi e virtù che ne testimoniano l’importanza per l’uomo. E non si tratta solo dell’uomo, l’acqua è importante anche per l’ambiente e tutti gli altri esseri viventi che vivono sulla Terra. Senza acqua non c’è vita!  Capire l’importanza dell’acqua per l’uomo, per l’ambiente e per tutti gli altri esseri viventi sulla Terra è quindi fondamentale per iniziare a rispettare questa risorsa preziosa. Un elemento foriero in letteratura di una miriade di emozioni, luoghi che creano e trasmettono ricchezza.
L’acqua è la protagonista del nostro premio “Scritture di Lago”.
I laghi che cambiano e arricchiscono i paesaggi, le montagne, le colline che, fanno da cornice.
I luoghi ispirano tanti artisti, pittori, fotografi, cineasti e romanzieri.
Ecco, il nostro premio si concentra su quest’ultima espressione artistica.
Torna Scritture di lago con la sua seconda edizione dedicato a scritti ambientati nelle aree lacustri italiane con la mission di promuovere la letteratura, la conoscenza dei laghi e del loro patrimonio culturale, ambientale e turistico. La narrativa lacustre attrae molti turisti che arrivano sul Lario spinti dalla curiosità di conoscere i luoghi citati nei racconti. Il premio nella sezione “racconti inediti” riserva un’attenzione particolare ai laghi prealpini considerando la zona transfrontaliera della svizzera italiana.
L’originalità dei temi è proprio quella di accumunare la narrativa all’economia del territorio.
L’intento è di sostenerne la scrittura e incoraggiare la lettura, ma anche promuovere le nostre stupende terre lacustri in Italia, a visitare le bellezze dei laghi prealpini, come quello di Como, di Varese, di Lugano, il Maggiore, quello d’Orta, del Garda e di Iseo, ma anche dei piccoli specchi d’acqua in queste aree che fanno da sfondo alle varie narrazioni.
Certamente non mancano gli obiettivi ambiziosi ed una visione europeista e internazionale, coinvolgendo non solo i laghi prealpini italiani ma i laghi di tutto il mondo.
Con la nuova sezione del premio riservata alla traduzione, tenendo vivo l’impegno profuso dei traduttori, che con la loro dedizione riescono a tradurre le emozioni degli autori nella nostra lingua. Con il loro lavoro di scautismo di ricerca, riescono in un compito di alta professionalità decodificando le emozioni, il significato profondo che l’autore vuole trasmettere.
Siamo contenti del riscontro ricevuto in questi due anni, un premio apprezzato per la sua originalità. Il nostro sogno è dare più spazio a questo elemento fondamentale per la nostra vita “l’Acqua”

.

Articoli Correlati

Cernobbio villa Erba premiazione concorso Scritture di Lago, i vincitori delle tre categorie
Comunicati Stampa

Scritture di Lago 2024 – I vincitori della V edizione

6 Dicembre 2024
Comunicati Stampa

SCRITTURE DI LAGO, I FINALISTI DELL’EDIZIONE 2024 DELLE SEZIONI EDITI E TRADUZIONE – PREMIO GIOVANI AUTORI

8 Agosto 2024
Comunicati Stampa

“Solo Show” di Anastassia Loukachevitch per LarioIN

11 Dicembre 2023
News

“LE CITTA’ INVISIBILI” DI PAOLA ALBANI a Lecco

3 Novembre 2023
Comunicati Stampa

CONVEGNO SULLE FRAGILITA’ delle PERSONE FISICHE e GIURIDICHE

18 Ottobre 2023
Comunicati Stampa

Domenica 15 ottobre, alla Sala Bianca di Como, consegna dei fondi raccolti con il concerto “Luca Ghielmetti & friends” per la Piccola Betlemme di Faenza

13 Ottobre 2023
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Rubriche
  • Contatti

© 2021 - LarioIN

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti

© 2021 - LarioIN

Il nostro sito utilizza Cookie tecnici. Potete visualizzare la nostra Policy cliccando QUI.