LarioIN
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti
LarioIN
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti
LarioIN
No Result
View All Result

A Como, il Premio Aldo Galli

Giovedì 14 settembre alle 18.00 presso la sede di Banca Generali a Como, Lungo Lario
Trento 9, verrà inaugurata la mostra delle opere selezionate per la seconda edizione
del PREMIO ALDO GALLI
Giunto alla sua seconda edizione, il Premio Aldo Galli, organizzato da accademia Galli con il
Patrocinio del Comune di Como in collaborazione con Banca Generali, Fondazione Bonoli e
Lario In intende mettere in luce da un lato l’apertura internazionale dell’artista lariano al
quale è dedicato – e da cui prende il nome l’Accademia di Belle Arti a lui dedicata circa
quarant’anni fa e oggi parte del Network IED – dall’altro l’interesse per la scena creativa
globale manifestata dagli studenti dei corsi di Pittura e Moda che partecipano al concorso.
Il premio di questa edizione viene ospitato nella prestigiosa sede di Banca Generali. Il
premio agli studenti è sostenuto da Fondazione Bonoli e l’Associazione Lario In
Sulla scia dell’attenzione di Aldo Galli per ciò che travalica i confini della scena nazionale, gli
studenti dell’Accademia che partecipano al Premio sono stati invitati a indicare quali artisti
internazionali costituiscono dei punti di riferimento per il loro lavoro.
Le opere esposte di Alexa Baldessari, Alessia Basilico, Roberta Belloni, Vanessa Casale, Nicolò
Filippetto, Giorgia Gardinali ,Caterina Giammona, Chiara Incremona, Giulia Laurenzi, Fabiola
Porchi, Mattia Riccardo, Federica Rovere portano all’attenzione del pubblico tematiche di
attualità sociale – la sostenibilità ambientale, il rapporto tra corpo e identità, l’interrelazione
tra dimensione umana e condizione animale, le complesse dinamiche relazionali della
generazione under 30 – in un gioco di rimandi con le ricerche di importanti artisti che
animano il dibattito globale.


A decretare i premi per gli studenti quest’anno è stata coinvolta una giuria composta dal
dott. Gianluca Aliverti – Presidente della Fondazione Don Eugenio Bonoli, dott.ssa Nicoletta
Ossanna Cavadini – Direttrice del Museo m.a.x di Chiasso, dott. Stefano Civati – gallerista,
dott. Enrico Colombo – Assessore alla Cultura del Comune di Como, dott.ssa Lucia Mantero
-Direttrice marketing e sviluppo prodotto Mantero Seta S.p.A, il dott. Guido Stancanelli –
District Manager Banca Generali Private Como e Presidente dell’Associazione Lario In, dott.
Valerio Peverelli Private Banker Banca Generali.


La selezione delle opere è stata seguita dal prof. Ivan Quaroni coordinatore dei corsi di
Pittura e Linguaggi Visivi, dal prof. Vanni Cuoghi e da Roberto Borghi, giornalista e critico
d’arte.


Tra gli esponenti del cosiddetto “Gruppo di Como”, Aldo Galli è quello che può vantare la
maggiore conoscenza delle avanguardie europee e la più ampia diffusione all’estero del suo
lavoro. Già dai tardi anni Cinquanta le sue opere vengono presentate in mostre dedicate
all’astrattismo da musei svizzeri e francesi e, almeno fino agli anni Sessanta, il suo percorso
di ricerca è quasi più noto al di fuori dei confini nazionali che al loro interno. Questa
peculiare visibilità dell’opera di Galli è dovuta alla capacità dell’artista di tenersi aggiornato
sulle tendenze espressive internazionali, come provano i volumi della sua biblioteca (donata
al Comune di Como negli anni Ottanta) e soprattutto le intuizioni presenti nelle sue opere
degli anni Sessanta e Settanta che, sotto alcuni aspetti, anticipano le strutture compositive di
certa pittura americana dei decenni successivi.
La dimensione internazionale dell’opera di Aldo Galli, e le correlazioni tra il lavoro di Galli e
la scena pittorica europea e statunitense degli anni Settanta e Ottanta, saranno anche
l’argomento di due conversazioni che Roberto Borghi terrà presso Banca Generali martedì
19 settembre e giovedì 21 settembre alle ore 18.00.


Opening 14 settembre ore 18.00 – Banca Generali Private, Como Lungo Lario Trento, 9
Orari apertura dal 15 al 24 settembre dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle
14.00 alle 17.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (previa
prenotazione telefonica al n. 031 3254611)

Tags: accademia gallibanca generaliLarioIn

Articoli Correlati

Comunicati Stampa

“Preludio per Amate” appuntamento giovedì 12 giugno con LakeComo International Music Festival

28 Maggio 2025
Comunicati Stampa

SCRITTURE DI LAGO – AL VIA LA SESTA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO

16 Maggio 2025
Cernobbio villa Erba premiazione concorso Scritture di Lago, i vincitori delle tre categorie
Comunicati Stampa

Scritture di Lago 2024 – I vincitori della V edizione

6 Dicembre 2024
Comunicati Stampa

SCRITTURE DI LAGO, I FINALISTI DELL’EDIZIONE 2024 DELLE SEZIONI EDITI E TRADUZIONE – PREMIO GIOVANI AUTORI

8 Agosto 2024
Comunicati Stampa

“Un Toc de Lac” arriva a Como. Fino all’11 settembre negli spazi di Banca Generali Private una mostra collettiva di un microcosmo pittorico

9 Luglio 2024
Comunicati Stampa

LarioIn e ComoCuore
un concerto benefico in collaborazione con Lake Como Music Festival

15 Maggio 2024
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Rubriche
  • Contatti

© 2021 - LarioIN

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti

© 2021 - LarioIN

Il nostro sito utilizza Cookie tecnici. Potete visualizzare la nostra Policy cliccando QUI.