LarioIN
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti
LarioIN
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti
LarioIN
No Result
View All Result

Al via Scritture di Lago 2022. Ecco come partecipare

Pubblicati i bandi della terza edizione del premio letterario dedicato alla scrittura di Lago

a cura di Ambretta Sampietro

Scritture di Lago presenta la sua terza edizione. Scritture di Lago è un premio letterario promosso dall’associazione “LarioIn” con il sostegno di “Banca Generali Private” riservato a opere letterarie ambientate sui laghi e sull’acqua  con focus particolare all’area di Laghi Prealpini e alla Regio Insubrica, l’area transfrontaliera nella regione italo-svizzera a cui è dedicata la sezione Inediti del Premio. 

Scritture di Lago, infatti, è una manifestazione culturale dedicata esclusivamente a scritti ambientati sui laghi e sull’acqua con la mission di promuovere la scrittura e la conoscenza dei laghi, del loro patrimonio ambientale, culturale, turistico ed economico.

Sempre tre le sezioni: quella riservata agli “Inediti”, dedicata ai laghi prealpini, quella riservata agli “Editi” con ambientazione sui laghi italiani e quella dedicata alla “Traduzione” con un’ambientazione dedicata all’acqua.

Uno speciale premio è dedicato ai giovani scrittori, under 30, nella sezione Editi. 
All’interno della sezione Editi, infatti,  è previsto un premio speciale “Giovani Autori” che consiste in una borsa di studio di Euro 500 per un autore di età massima fino a trent’anni. 

I promotori del concorso agiscono spinti dalla grande passione intellettuale e per sostenere la scrittura e promuovere la lettura. Allo stesso tempo Scritture di Lago vuole mettersi a disposizione del territorio ed essere strumento di marketing, promuovendo le nostre bellissime terre di lago nei confini nazionali e internazionali. Lo farà coinvolgendo chi partecipa al Concorso letterario, invitando a visitare i laghi prealpini come il Lago di Como, di Varese, di Lugano, Maggiore, d’Orta, di Garda, di Iseo, e i piccoli laghi che costellano l’area delle Prealpi.  Gli scrittori ambienteranno le proprie narrazioni in queste terre apprezzate in tutta Italia e oltre i confini nazionali.

Lo scopo è quello di promuovere la conoscenza dei laghi prealpini attraverso la letteratura, incentivare la lettura e la scrittura di testi ambientati sui laghi. La narrativa è spesso ispirazione per il turismo e sono molti i lettori che amano visitare i luoghi descritti nei libri.

Il premio ideato da Guido Stancanelli e Ambretta Sampietro è organizzato dall’associazione no profit LarioIn e ha  già raccolto nelle passate edizioni il sostegno di Regio Insubrica e i patrocini di Regione Lombardia – Il Consiglio, Regione Lombardia, Regione Piemonte,  Regione Veneto, Comune di Como, Comune di Varese,  Provincia di Como, Provincia di Varese, Confindustria Como, Confcommercio Como,  Camera di Commercio di Como e Lecco, Camera di Commercio di Varese, Camera di Commercio di Biella e Vercelli – Novara – Verbano, Cusio, Ossola,  FAI Lombardia, dell’associazione culturale La Gente di Lago.

I bandi e tutte le informazioni sono consultabili sulla pagina dedicata del sito internet https://www.scritturedilago.it/il-bando/

Nell’immagine: la premiazione dell’edizione 2021, che ha visto premiate Rita Redaelli, Gaia Manzini e Berenice Capatti, tutte parte delle giurie di questa nuova edizione.

Articoli Correlati

News

Shuhei Matsuyama – Calligrafia del cuore

7 Giugno 2023
News

Gianluca Campi (Fisarmonica) – LakeComo Music Festival

6 Giugno 2023
Comunicati Stampa

IL POTERE DEL FIORE

17 Aprile 2023
Comunicati Stampa

Abc – Accademia Bandistica comasca e LarioIn – Una sinfonia di intenti

13 Aprile 2023
Comunicati Stampa

Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per l’Etica nello Sport “Antonio Spallino – I vincitori della seconda edizione

22 Marzo 2023
Comunicati Stampa

𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎 𝐒𝐏𝐀𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎: 𝐄𝐂𝐂𝐎 𝐈 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀 𝐎𝐋𝐌𝐎 𝐌𝐀𝐑𝐓𝐄𝐃𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎

17 Marzo 2023
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Rubriche
  • Contatti

© 2021 - LarioIN

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti

© 2021 - LarioIN

Il nostro sito utilizza Cookie tecnici. Potete visualizzare la nostra Policy cliccando QUI.