LarioIN
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti
LarioIN
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti
LarioIN
No Result
View All Result

Arriva anche a Lecco “Le Forme dell’Acqua”

In mostra le opere delle persone adulte con disabilità dello SFA di Calolziocorte

Continua, presso la sede lecchese di Banca Generali Private, il ciclo di esposizioni “Portiamo l’Arte in Banca”, il format sviluppato insieme all’artista Raouf Gharbia, che permette di avvicinare l’arte alle persone  ospitando gli artisti e le loro opere presso luoghi frequentati giornalmente da tutti i cittadini.
 
Alle ore 17.30 di martedì 21 febbraio è dunque prevista l’inaugurazione de “Le Forme dell’Acqua” una mostra in cui verranno esposte le opere delle persone adulte con disabilità che frequentano il Servizio di Formazione all’Autonomia Artimedia di Calolziocorte gestito dalla Cooperativa sociale La Vecchia Quercia, realizzate nell’ambito di un percorso laboratoriale realizzato su stimolo dell’artista.
Partendo dall’osservazione e dalla reinterpretazione di alcuni bozzetti di Leonardo da Vinci raffiguranti forme e movimenti dell’elemento acqua, ha preso successivamente vita una ricca attività di studio e reinterpretazione del fiume Adda, che ha condotto le persone che frequentano il servizio verso la sperimentazione di svariate tecniche pittoriche, che ha permesso lo sviluppo di veri e propri percorsi espressivi durante i quali ogni partecipante ha potuto far emergere il proprio stile comunicativo mantenendo una relazione costante con il lavoro di un artista unico nella Storia.
“Le Forme dell’acqua”, che nel mese di dicembre 2022 è stata ospitata presso la “Locanda Leonardo” di Calolziocorte, non è dunque solo una mostra di elaborati figurativi, ma è il frutto dell’incontro tra persone che abitano uno stesso territorio, sguardi artistici vicini e lontani nel tempo, tratti e tracce che si fanno guidare dalle forme e dal moto dell’Adda.


All’evento inaugurativo parteciperanno l’Assessore al Welfare del Comune di Lecco Alessandro Manzoni, la Dirigente dell’Area Politiche sociali, per la casa e per il lavoro del Comune di Lecco Marinella Panzeri, la Coordinatrice dell’Area Disabilità dell’Impresa sociale Girasole Roberta Rigamonti, XXXXXXXXXXX di banca Generali Private, la Presidentessa della Cooperativa sociale La Vecchia Quercia Ingrid Bonaiti e l’Artista Raouf Gharbia.


L’esposizione, realizzata grazie alla sinergia di Banca Generali Private, Cooperativa sociale La Vecchia Quercia,  Impresa sociale Girasole, Comune di Lecco, Associazione La Goccia e Locanda Leonardo sarà visitabile gratuitamente fino a lunedì 31 marzo (da lunedì a venerdì, dalle 09 alle 13 e dalle 14 alle 18) presso Banca Generali Private (via Roma n41, Lecco-primo piano)

Articoli Correlati

Comunicati Stampa

Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per l’Etica nello Sport “Antonio Spallino – I vincitori della seconda edizione

22 Marzo 2023
Comunicati Stampa

𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎 𝐒𝐏𝐀𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎: 𝐄𝐂𝐂𝐎 𝐈 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀 𝐎𝐋𝐌𝐎 𝐌𝐀𝐑𝐓𝐄𝐃𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎

17 Marzo 2023
News

COMO – VENERDÌ 10 MARZO AW RACING PRESENTA LE NOVITÀ DELLA STAGIONE

8 Marzo 2023
News

Pittura dal vivo – La millesima pagina del Diario

7 Marzo 2023
Comunicati Stampa

A Como “Vibrazioni pittoriche” di Shuhei Matsuyama “Furikaeri-Shin-on”. Fino al 10 giugno negli spazi di Banca Generali Private

2 Febbraio 2023
News

L’Oracolo dei Mondi venerdì 27 a Como – Appuntamento con Annachiara Cairoli e i suoi due volumi fantasy in Banca Generali Private a Como alle 17.30

18 Gennaio 2023
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Rubriche
  • Contatti

© 2021 - LarioIN

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti

© 2021 - LarioIN

Il nostro sito utilizza Cookie tecnici. Potete visualizzare la nostra Policy cliccando QUI.