LarioIN
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti
LarioIN
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti
LarioIN
No Result
View All Result

Matilde

di Giorgia Castelli

Matilde è un romanzo di Roald Dahl. Anche se l’autore si rivolge principalmente ai ragazzi, riesce a parlare a tutti. Illustrato da Quentin Blake, il libro è stato pubblicato per la prima volta in Italia nel 1988 e continua ed essere riproposto con grande successo.

È la protagonista, Matilde, che dà il titolo al libro. È una bambina minuta, dalla mente brillante e vivace: a diciotto mesi parlava correttamente e conosceva altrettante parole della maggior parte degli adulti, a tre anni aveva imparato a leggere da sola, grazie alle riviste trovate in casa. È molto matura, intelligente, spiritosa, dall’animo gentile.

Non viene considerata dai genitori e dal fratello, insensibili e molto diversi da lei, che la trattano male e pensano sia stupida: la iscrivono infatti a scuola a cinque anni e mezzo, tardi per i bambini in Inghilterra. Frequenta il severo Istituto “Aiuto” ma per fortuna la sua insegnante è la signorina Dolcemiele con cui intesse forti legami. È molto più intelligente e brava dei suoi compagni di classe, quindi, nelle ore di lezione, studia in solitaria materie più avanzate con libri consigliati dalla maestra. 

Scopre ben presto di avere poteri soprannaturali: riesce a spostare e far muovere gli oggetti a suo piacimento. Mentre utilizza questi poteri è pallidissima il suo viso appare diverso e gli occhi sono lucidissimi. 

Riuscirà Matilde a utilizzare i suoi poteri a fin di bene e a cambiare la sua situazione? Si, e scoprirete in che modo leggendo questo bellissimo libro che condanna l’egoismo e la superbia, loda l’intelligenza, la curiosità e la bontà.

Il testo è simbolo di educazione, purezza e innocenza, descrive le diverse fecce dell’uomo: l’amore, l’altruismo, la sete di conoscenza e svela l’inganno, la maleducazione, la presunzione, raccontando come combatterli anche senza gli speciali poteri di Matilde.

Giorgia Catelli ha 13 anni, è una bravissima studentessa e appassionate lettrice. Studia danza.

Articoli Correlati

Go-spa

ECONOMIA DELL’ACQUA: LA RISORSA PIU’ SCARSA

7 Marzo 2023
Go-spa

L’economia dell’esperienza: quando il tempo diventa più importante del denaro

1 Febbraio 2023
Bhutan, Thimphu, Zilukha junior High school
Go-spa

FIL BUONO, PIL BRUTTO E CATTIVO…COME EVOLVERE?
ROBERTO TOMASIN – GO-SPA CONSULTING

20 Gennaio 2023
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
ItinerARTE

CIELOLARIO

2 Dicembre 2022
Go-spa

IL “RITORNO” DELLA FILOSOFIA NELLA SOCIETA’ DELL’IPERCONSUMISMO

2 Dicembre 2022
Imprese che nascono dai sogni

RE-LAKE. Ovvero, ripensare il lago

2 Dicembre 2022
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Rubriche
  • Contatti

© 2021 - LarioIN

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri progetti
    • Statuto
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
  • Rubriche
  • Contatti

© 2021 - LarioIN

Il nostro sito utilizza Cookie tecnici. Potete visualizzare la nostra Policy cliccando QUI.